Pietro Aretino
LETTERE DI VENEZIA
A cura di Adrián J. Sáez
ISBN 978-88-32163-24-7
Pietro Aretino (Arezzo, 1492 – Venezia, 1556). Dopo un primo soggiorno formativo a Perugia (1508-1517-1518), si stabilisce a Roma (fino al 1527) e posteriormente fa di Venezia sua casa e rifugio. Conosciuto soprattutto come critico par excellence per le pasquinate e maestro della sessualità grazie ai Sonetti lussuriosi (1527 o 1537) e le due puntate dei Ragionamenti (1534 e 1536), scrisse anche poesia petrarchesca (Opera nova, 1512), testi religiosi (come l’Umanità di Cristo, 1535 e 1538), commedie e molte lettere. È un personaggio maledetto, che inoltre ha un grande legame con Venezia.
Pietro Aretino - Lettere di Venezia
- Marca: Damocle
- Codice Prodotto: ARE
- Disponibilità: Disponibile
-
10,00€
- Imponibile: 10,00€
Prodotti Collegati
Jorge Luis Borges - Crepúsculo de Venecia – Crepuscolo di Venezia
Crepúsculo de VeneciaCrepuscolo di VeneziaJorge Luis BorgesIntroduzione e cura di Adrián J. SáezTrad..
10,00€ Imponibile: 10,00€
Luis Alberto de Cuenca - El desayuno / La colazione
A cura di Borja Gómez Iglesias, Alice Lanza, Adrián J. SáezIn copertina immagine di: María Borrego M..
10,00€ Imponibile: 10,00€